Sonnwies Sustainability
Il Sonnwies si trova nell'unico patrimonio mondiale UNESCO delle Dolomiti, in un paradiso naturale inconfondibile che tutti noi abbiamo il dovere di preservare e proteggere. Per noi, la famiglia Hinteregger, è particolarmente importante lavorare in modo consapevole e responsabile dal punto di vista ambientale nei vari settori di attività. Vogliamo offrire ai nostri ospiti un lusso naturale e allo stesso tempo assumerci la responsabilità per l'ambiente e la società. Ne siamo convinti: se volete vivere in modo sostenibile, non dovete assolutamente rinunciare al lusso. L'uno non esclude l'altro. Un lusso naturale che deve essere facile da gestire e comprensibile. Per questo motivo abbiamo sviluppato il nostro Sonnwies CIRCLE. L'obiettivo è spiegare in modo semplice e chiaro come viviamo la sostenibilità nel nostro resort.
Social
Filosofia
Il Sonnwies è in perfetta simbiosi con la natura circostante. Il credo è: non più veloce, più lontano, più in alto, ma più lento, più consapevole e più sostenibile. L'attenzione del resort è rivolta alla sensibilizzazione dei bambini nei confronti della natura, che viene trasmessa attraverso varie attività proposte nel programma settimanale (fattoria avventura, manifattura) ecc. Inoltre, facciamo il possibile per assumere personale del villaggio o delle comunità vicine, tenendo conto delle qualifiche necessarie.
Social
Il vostro e il nostro contributo
Sostenibili insieme: un piccolo contributo può fare una grande differenza! Con le nostre misure possiamo ottenere molto, ma naturalmente contiamo anche sull'aiuto dei nostri ospiti: asciugamani e accappatoi vengono cambiati solo su richiesta. Gli ospiti sono invitati a usare l'aria condizionata solo se necessario e a non far scorrere l'acqua inutilmente. Inoltre, chiediamo ai nostri ospiti di portare le proprie ciabatte da bagno per il soggiorno, poiché si tratta di prodotti usa e getta che rappresentano un'enorme quota della produzione di rifiuti. Portando le proprie ciabatte, quest'anno siamo riusciti a risparmiare oltre 3.500 pezzi, ossia circa 1/3 del consumo degli ultimi anni che solleva non di poco il conseguente volume del rifiuto indifferenziato.
Earth lab
Farm to Table
In ambito culinario, la nostra attenzione è rivolta alla regionalità, alla stagionalità e alla massima qualità. La filosofia della nostra cucina prevede una gestione consapevole: tre linee di cucina con tante opzioni deliziose - alpina, mediterranea e vegetariana. I prodotti agricoli sono tanto più buoni quanto più vengono lavorati e consumati al momento perché l'orto biologico dell'hotel con i suoi 1.200 qm e la fattoria Sonnwies sono fornitori importanti. Come introduzione alla cena di 5 portate, i nostri ospiti assaggiano burro di fattoria fatto in casa, pane casereccio e un'insalata di erbe selvatiche con verdure direttamente dall'orto.
Earth lab
Agricoltura
La fattoria biologica con più di 30 animali è uno dei nostri desideri del cuore divenuto realtà. Qui coltiviamo i prodotti della nostra azienda agricola e poi li trasformiamo. Di conseguenza, qui alla fattoria i piccoli ospiti conoscono la tradizione rurale alpina attraverso un'offerta specifica: ad esempio, i bambini possono andare a prendere le uova per la colazione dalle galline al mattino, dormire nel fieno o aiutare a dar da mangiare alle mucche. Un'altra caratteristica speciale è la nostra manifattura, dove insegniamo ai bambini l'uso attento di materiali sostenibili fin dalla più tenera età con attività come la creazione di ghirlande, la produzione del burro e la degustazione di prodotti locali.
Siamo particolarmente orgogliosi delle nostre specie animali a rischio di estinzione: i Pustertaler Sprinzen e i Villnösser Brillenschafe, ossia una particolare specie bovina e una rara tipologia di pecore dalla Val di Funes. A causa del pericolo di estinzione di queste specie animali, riteniamo estremamente importante lottare per la loro conservazione e valorizzare ancora di più il loro valore di vita.
Earth lab
Regionalità
Attribuiamo grande importanza alla collaborazione con fornitori e imprese locali e regionali. Gran parte del nostro cibo proviene dalla nostra azienda agricola biologica e da aziende locali. Le uova da allevamento all’aperto per la colazione, ad esempio, provengono dalla fattoria Flitzerhof nella vicina val di Funes. Non è solo nel settore culinario che attribuiamo grande importanza alla qualità e alla regionalità, ma in tutti i settori. Ad esempio, il Sonnwies è stato costruito da aziende e artigiani locali.
Environment
Posizione
Grazie alla posizione unica nel cuore del Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO, il Sonnwies Family Resort offre un rifugio speciale e naturale nel mezzo delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO, circondato da numerosi prati e boschi. Inoltre, facciamo parte di Natura 2000, la rete interconnessa di aree protette dell'Unione Europea.
Environment
Architettura
La nostra esclusiva bioedilizia, realizzata da aziende e artigiani locali, è ben studiata e, in considerazione delle sue risorse naturali e della sua diversità, risponde ai più alti criteri di sostenibilità. Gli arredi interni sono costituiti esclusivamente da mobili in legno massiccio come larice, abete rosso, pino cembro e rovere, nonché da tessuti naturali basici come cotone, loden e lino. Inoltre, vengono utilizzate la pietra naturale di Pfitsch e delle Dolomiti e l'acciaio naturale lavorato a mano. Poiché la nostra facciata è rifinita con larice locale, si fonde in modo inconfondibile con l'ambiente idilliaco che circonda Luson. Tuttavia, non troverete solo prodotti naturali locali nel design degli interni, ma articoli ricercati e forniti da altre fonti che completano l’idea di realtà di lusso ma sostenibile.
Environment
Impianto di riscaldamento eco-elettrico e a bio-massa
Il nostro impianto di riscaldamento a biomassa interno alimenta l'intera struttura con calore al 100% neutrale dal punto di vista climatico e proveniente da materie prime rinnovabili (pellet di legno).
Inoltre, utilizziamo elettricità verde al 100% priva di CO2, prodotta dalla piccola centrale idroelettrica di Luson. Utilizziamo anche l'acqua di alta qualità, che sgorga dalle alture dell'alpe di Luson. L'acqua viene utilizzata in tutte le aree dell'hotel, come le piscine, l'area SPA e per cucinare. Per ridurre non solo il consumo di acqua, ma anche quello di energia, utilizziamo in tutte le aree impianti a risparmio idrico.
Environment
Waste-Management
Attraverso misure mirate, evitiamo i rifiuti come imballaggi in plastica, materiale stampato, ecc. e li separiamo e smaltiamo in modo corretto. Al buffet della colazione ci concentriamo su un'offerta priva di plastica e imballaggi, rinunciamo completamente alle cannucce di plastica e cerchiamo di utilizzare principalmente prodotti riciclabili. La pulizia quotidiana viene effettuata esclusivamente con detergenti naturali che non contengono sostanze chimiche. I nostri ospiti troveranno nelle camere prodotti di detersione al 100% biologici.
Environment
Mobilità
Dal 2019, il nostro intero complesso alberghiero dispone di diverse stazioni di ricarica per le vostre auto elettriche a zero emissioni. Il servizio di noleggio di biciclette elettriche dell'hotel (a pagamento) consente ai nostri ospiti di raggiungere le loro destinazioni comodamente e senza stress in bicicletta.